UN CLIMA DI TERRORE IN KOSOVO E METOCHIA Tutto il mondo sta seguendo con la massima attenzione il vigliacco e frettoloso ritiro delle forze armate degli Stati Uniti d'America dall'Afghanistan che rischia di trasformarsi in un gravissimo disastro umanitario. Il presidente Joe Biden conferma che le truppe statunitensi lasceranno la capitale afghana Kabul entro il 31 agosto, in barba al premier britannico Boris Johnson e alla cancelliera tedesca Angela Merkel che hanno cercato di convincerlo a concedere più tempo per l'inevitabile ritiro. L'Afghanistan ha dimostrato ancora una volta di essere il "cimitero degli imperi", visto che l'impero britannico non riuscì a conquistarlo manu militari e l'Unione Sovietica ritirò le proprie truppe da questa terra martoriata nel 1989. D'altro canto, la presenza degli Stati Uniti in Kosovo è ancora solida. La più grande struttura militare fuori dagli USA è ubicata proprio in Kosovo (Camp Bondsteel), vicino alla cit
LE SPECIFICITÀ DEL CAMPIONATO EUROPEO DI CALCIO 2020 A 15 anni dal trionfo della Nazionale italiana contro la Francia, l'Italia è sul tetto d'Europa. La partita finale contro l'Inghilterra è stata imprevedibile fino all'ultimo momento. Anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha assistito alla partita rendendo onore alla squadra guidata da Roberto Mancini ed esultando per la sua vittoria. Purtroppo la Nazionale serba non ha preso parte a questo campionato europeo. Speriamo che riuscirà a qualificarsi tra 4 anni. Il trionfo italiano "in terra straniera" è, senza ombra di dubbio, meritato. La qualità eccezionale e ineluttabile della Nazionale italiana non è l'unica specificità di questo campionato europeo, ce ne sono alcune degne di essere menzionate. Innanzitutto, ogni partita si è svolta all'insegna dei diritti umani. L'UEFA si è schierata in favore del movimento LGBT decidendo di utilizzare la bandiera arcobaleno. Il fatto che la b