Passa ai contenuti principali

ELIZA UNA STORIA MACEDONE 


Con immenso piacere ho letto il libro "Eliza Una storia macedone" scritto da Umberto Li Gioi. Questo scrittore siciliano, nato a Marsala, conosce l'anima più profonda dei Balcani. Lo si evince anche dal suo romanzo "Kalemegdan Discesa nel labirinto balcanico", pubblicato nel 2014. 

Il libro "Eliza Una storia macedone", che è frutto dell'ardente desiderio di Oronzo Rino Operoso (grazie a cui ho scoperto questo libro meraviglioso) di conoscere le proprie radici, racconta le vicende dei suoi genitori Luigi Operoso e Eliza Trajkovska. Questa opera letteraria dimostra nel migliore dei modi tutta l'assurdità di una guerra senza senso che distrugge famiglie e infligge un dolore straziante e inenarrabile. La descrizione della vita comune in Macedonia e delle tradizioni locali prima della Seconda guerra mondiale mi ha fatto riscoprire un mondo rustico influenzato dal plurisecolare dominio ottomano (l'esercito serbo liberò la Macedonia nel 1912 durante la Prima guerra balcanica), un mondo che non c'è più. Mi ha fatto venire in mente le opere letterarie degli scrittori serbi Stevan Sremac e Borisav Stanković.

Devo ammettere che la parte finale del libro mi ha commosso di più, non me l'aspettavo. Sono rimasto amareggiato e scioccato. Purtroppo la storia dei Balcani nel XX secolo è piena di avvenimenti del genere.                                


Commenti

Post popolari in questo blog

PERCHÉ LA SERBIA NON DEVE MAI RICONOSCERE L'INDIPENDENZA DEL KOSOVO? Nel 1999 la NATO ha bombardato la Jugoslavija per 78 giorni conculcando il diritto internazionale in maniera inaudita e inaccettabile per rendere possibile la secessione del Kosovo. La provincia autonoma Kosovo ha dichiarato l'indipendenza il 17 febbraio 2008, a nove anni dall'aggressione della NATO. Tra i paesi che non hanno riconosciuto la sua indipendenza e che non hanno alcuna intenzione di farlo vi sono Russia, Cina, India, Iran, Grecia, Spagna, Brasile, Messico et cetera. Dunque, la maggior parte della popolazione mondiale non l'ha fatto. D'altro canto, il mondo occidentale, a eccezione della Spagna, ha riconosciuto l'indipendenza del Kosovo senza esitazioni. Purtroppo, l'Italia (il governo Prodi II) l'ha fatto il 21 febbraio 2008 nonostante l'esistenza del secessionismo padano. È degno di nota il fatto che il Kosovo non faccia parte dell'Organizzazione delle Nazioni Unite
 UN CLIMA DI TERRORE IN KOSOVO E METOCHIA Tutto il mondo sta seguendo con la massima attenzione il vigliacco e frettoloso ritiro delle forze armate degli Stati Uniti d'America dall'Afghanistan che rischia di trasformarsi in un gravissimo disastro umanitario. Il presidente Joe Biden conferma che le truppe statunitensi lasceranno la capitale afghana Kabul entro il 31 agosto, in barba al premier britannico Boris Johnson e alla cancelliera tedesca Angela Merkel che hanno cercato di convincerlo a concedere più tempo per l'inevitabile ritiro. L'Afghanistan ha dimostrato ancora una volta di essere il "cimitero degli imperi", visto che l'impero britannico non riuscì a conquistarlo manu militari e l'Unione Sovietica ritirò le proprie truppe da questa terra martoriata nel 1989.  D'altro canto, la presenza degli Stati Uniti in Kosovo è ancora solida. La più grande struttura militare fuori dagli USA è ubicata proprio in Kosovo (Camp Bondsteel), vicino alla cit
 L'ULTIMO GHETTO IN EUROPA Il ministro degli Esteri tedesco Annalena Baerbock ha definito "inaccettabile" l'iniziativa annunciata dal presidente della Repubblica di Serbia Aleksandar Vučić di chiedere alla KFOR di permettere l'invio di militari e poliziotti serbi nel nord del Kosovo al fine di proteggere la comunità serba. La leader dei Verdi tedeschi avverte che "la recente retorica della Serbia" non riduce le tensioni. Ci tengo a sottolineare che la Risoluzione 1244 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, adottata nel 1999 in seguito all'aggressione della NATO contro la Jugoslavija (in violazione dello Statuto delle Nazioni Unite visto che la NATO attaccò la Jugoslavija senza il beneplacito del Consiglio di Sicurezza), concede la possibilità di ritorno di "un adeguato numero di personale serbo" per, tra l'altro, "mantenere la presenza serba nei siti strategici", ovvero presso i siti del patrimonio nazionale serbo. De